Cos'è e da cosa è formato il Punteggio di Qualità di Google Ads
- Andrea Zamboni
- 22 ago 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 set 2023
Iniziamo col dire che il punteggio di qualità è uno strumento di diagnostica che permette di confrontare meglio la qualità dei tuoi annunci con quella di altri inserzionisti.
Questo punteggio viene misurato su una scala da 1 a 10 ed è disponibile a livello di parola chiave. Un punteggio di qualità più elevato indica che il tuo annuncio e la tua pagina di destinazione sono più pertinenti e utili per un utente che cerca la tua parola chiave rispetto a quelli di altri inserzionisti.
**Disclaimer**
Il punteggio di qualità non è un indicatore chiave di prestazione e non deve essere ottimizzato né aggregato al resto dei dati.
Il punteggio di qualità non è un parametro utilizzato nell'asta dell'annuncio. È uno strumento di diagnostica che serve per identificare in che modo gli annunci pubblicati per determinate parole chiave influiscono sull'esperienza utente.
Come viene calcolato
Il punteggio di qualità viene calcolato in base al rendimento combinato di tre componenti:
Percentuale di clic (CTR) prevista: la probabilità che l'annuncio riceva un clic quando viene pubblicato.
Pertinenza annuncio: il grado di corrispondenza tra l'annuncio e l'intenzione alla base della ricerca di un utente.
Esperienza sulla pagina di destinazione: il livello di pertinenza e utilità della pagina di destinazione per gli utenti che fanno clic sull'annuncio.
Ogni componente viene valutato con lo stato "Sopra la media", "Nella media" o "Sotto la media". Questa valutazione si basa su un confronto con altri inserzionisti i cui annunci sono stati pubblicati per la stessa parola chiave negli ultimi 90 giorni.
Lo stato "Nella media" o "Sotto la media" per uno di questi componenti potrebbe indicare un'opportunità di miglioramento. Scopri di più sui 5 modi per migliorare il rendimento utilizzando il punteggio di qualità.
Ecco perchè devi rivolgerti a un consulente specializzato per far fuzionare al meglio le tue campagne Google Ads.
Comments